Atomizzatori a testine
Sigarette Elettroniche
Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 70€
Visualizza dettagli
L’atomizzatore è la componente della sigaretta elettronica che ha come funzione quella di riscaldare il liquido contenuto nel tank, vaporizzarlo per permettere l’inalazione tramite un drip tip. La qualità di un atomizzatore dipende dalla componentistica di cui è costituito, dai materiali utilizzati e dalle modalità di funzionamento.
Gli atomizzatori a testine funzionano con coil (resistenze) prefatte, sono adatti ai principianti o per chi non ha tempo per rigenerare manualmente.
La coil al suo interno (chiamata anche “testina”) va cambiata periodicamente una volta che si nota un calo d’erogazione del vapore e della resa aromatica.
Il liquido per sigaretta elettronica viene assorbito dal cotone grazie ai fori presenti lateralmente.
Maggiore la dimensione dei fori, maggiore la capacità della testina di assorbire liquido.
La testina al suo interno ha due componenti principali:
- Un materiale metallico (in genere Kanthal A1), avvolto in spire detta Coil, che viene riscaldato grazie al passaggio di corrente.Cotone purissimo che assorbe il liquido.
- La coil (o la mesh) riscaldandosi vaporizza il liquido che si trova nel cotone.
Gli atomizzatori a testine si dividono in due categorie:
- Atomizzatori MTL: sono quelli che imitano al meglio il “tiro chiuso” delle sigarette tradizionali, comunemente chiamato “tiro da guancia”. Consigliati soprattutto per i novizi che si approcciano alla sigaretta elettronica. Sono caratterizzati dalla presenza di drip tipdalla forma stretta che regola il flusso d’aria e la resa aromatica.
- Atomizzatori DL: permettono di inalare ed emettere una grande quantità di vapore emulando un “tiro aperto”, comunemente chiamato “tiro da polmone”. Consigliati per gli amanti dei grandi wattaggi e per esperti del “Cloud Chasing“. Sono caratterizzati dalla presenza di drip tip dalla forma larga che regola il flusso d’aria e la resa aromatica.